


Quando
9-10 novembre 2019
Dove
Luna Blu | La Spezia, via Fontevivo 127/A
Per chi
docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado, insegnanti di sostegno, educatori e dirigenti scolastici
Costo
120€
Ore riconosciute
12 ore di aggiornamento professionale
S.O.F.I.A.
Corso riconosciuto dal MIUR
"Operare per l'autonomia degli alunni con DSA" è un percorso incentrato sui temi
dell'autonomia, della didattica, degli strumenti compensativi, delle
strategie e del metodo di studio
. Nel percorso formativo laboratoriale saranno utilizzati strumenti tecnologici e
compensativi utili per la realizzazione di materiale didattico inerente la
formazione a un
metodo di studio funzionale da utilizzare direttamente con tutti i propri alunni.
I partecipanti saranno accompagnati in un percorso formativo sulle metodologie
didattiche
per l'inclusione e sull'utilizzo di specifiche tecnologie di supporto e strategie di studio
per allievi con BES, consolidate dall’esperienza decennale di Canalescuola. Obiettivo del
corso è quello di sviluppare una competenza specifica sull'analisi e lo studio dei contenuti
scritti con delle metodologie incentrare sulle potenzialità degli alunni con DSA ma valide
per tutta la classe.
Sabato 9 novembre 2019
09:00-11:00: Introduzione ai DSA (Dislessia e disortografia)
11:30- 13:30: Introduzione ai DSA (Disgrafia e discalculia)
14:30- 16:30 strumenti compensativi, dispensativi e presentazione sulle mappe
Domenica 10 novembre 2019
09:00-11:00: metodo di studio, organizzazione e pianificazione dei compiti scolastici
11:30-13:30: DSA a scuola: strategie metodologiche scolastiche
È richiesto ai partecipanti di portare al corso il proprio computer portatile (no tablet).
Saranno fornite specifiche indicazioni per l'installazione di software necessari per lo
svolgimento del corso. Per coloro che incontrano difficoltà tecniche, queste saranno risolte
direttamente al corso.
Per la partecipazione al corso è previsto un contributo di 120€ a persona.
SCONTO PER ISCRIZIONI DI GRUPPO: per iscrizioni di gruppo (più di 5 persone) è previsto un
prezzo agevolato di 90 € a persona. Per poter usufruire dello sconto è necessario indicare i
nomi dei partecipanti al gruppo nel campo "Altro" del modulo di iscrizione online.
Per l'iscrizione al corso di formazione compilare e inviare il modulo online presente in fondo a
questa pagina.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 9 iscrizioni.
Termine per l'invio della domanda di partecipazione è fissato a 7 giorni prima l'inizio del
corso.
Docenti
Dott. Christian Barabini: Psicologo specializzato in Psicopedagogia e rieducazione
scolastica dei disturbi dell'apprendimento, educatore scolastico e di centri estivi. Svolge
attività libero professionale nella Provincia di La Spezia. È formatore e referente di
Canalescuola nei laboratori didattici di La Spezia.
Responsabile scientifico
Dott. Emil Girardi: pedagogista, insegnante, già consulente dell’Area pedagogica del
Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation
per i progetti Education, collabora con la Libera Università di Bolzano e l'Università di
Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e
USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell’ambito della
tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da
solo".
Canalescuola Coop. Soc. onlus
Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano
Tel: 0471979580
Fax: 0471089811
E-mail:
| info@canalescuola.it
Responsabile per la formazione:
dott.ssa Giada Corrà - gcorra@canalescuola.it |
3381429225
Iscriviti