


Quando
30 settembre
5-7-12-14 ottobre 2020
Dove
Webinar online
Per chi
Docenti di ogni ordine e grado ed educatori
Costo
150€
Ore riconosciute
15 ore di aggiornamento professionale
S.O.F.I.A.
Corso riconosciuto dal MIUR
Webinar DIDATTICA A DISTANZA E INTERATTIVA. L'ECOSISTEMA DELL'APPRENDIMENTO DIGITALE - 5 moduli
Il lockdown ha evidenziato ancora di più come le nuove tecnologie siano uno strumento necessario e fondamentale per l’insegnamento, le famiglie e i ragazzi.
Catapultati nell’utilizzo della DAD tantissimi insegnanti si sono trovati impreparati a disegnare il loro impegno quotidiano con i ragazzi. Per valorizzare il lavoro e l’impegno di questi mesi ora c’è bisogno di non perdere quanto fatto ma di far evolvere il lavoro con i ragazzi. Trasformare la loro conoscenza, il modo di insegnare e il modo di apprendere dei ragazzi. Ecco perché il corso si pone come obiettivo principale quello di arricchire i docenti delle opportunità e potenzialità che il digitale e la rete offrono a loro e ai loro ragazzi
Obiettivi
Il corso guiderà i docenti in un progetto di condivisone e insegnamento attraverso i seguenti punti chiave:
• Preparare la lezione online. Costruzione di un Identikit digitale degli studenti, la definizione di nuove regole e la selezione di cosa utilizzare e perché;
• Produzione digitale attraverso gli approfondimenti di prodotti quali PowerPoint e Google Slide, Canva e Prezi.
Concetti di Content Curation e Creation. Come progettare una lezione di successo e inserire interattività attraverso sondaggi e test live per mantenere alta l’attenzione dei ragazzi in aula o da remoto;
• Interattività live o per lo studio. Kahoot, Mentimeter e SLIDO;
• Creazione Video e Canale Youtube. Trasformare i contenuti in video Dimensioni , durata e montaggio;
• Creare un proprio sito o un BLOG per raccogliere e valorizzare le proprie esperienze professionali
Webinar su piattaforma online
Modulo 1 | mercoledì 30 settembre 2020, h. 17.00-19.00
Preparare la lezione online
● Lo studente e il suo Identikit digitale
● Le regole
● Cosa utilizzare e perchè
● Produzione digitale
Modulo 2 | lunedì 5 ottobre ottobre 2020, h. 17.00-19.00
Creazione contenuti digitali con PowerPoint e Google Slide
● Content Curation e Content Creation
● Come progettare una presentazione di successo
● Inserire interattività attraverso sondaggi e test live per mantenere alta l’attenzione dei ragazzi
Modulo 3 | mercoledì 7 ottobre 2020, h. 17.00-19.00
Lezioni Interattive
● Lezione live o da studiare a casa. Trucchi e segreti per diversificare la fruizione di contenuti
● Coinvolgere i ragazzi tramite Kahoot, Mentimeter e SLIDO
● Verificare i livelli di apprendimento
Modulo 4 | lunedì 12 ottobre 2020, h. 17.00-19.00
Creazione Video e Canale Youtube
● Trasformare i contenuti in video
● Dimensioni, durata e montaggio
Modulo 5 | mercoledì 14 ottobre 2020, h. 17.00-19.00
Google Site
● Creare un proprio sito web per aggregare tutto il proprio CV formativo
8 ore di aggiornamento professionale: 5 ore di webinar + materiali di studio individuale
Per la partecipazione al webinar è previsto un contributo di 150€ a persona.
Il pagamento tramite bonifico o carta del docente avverrà solo a seguito di comunicazione di avvio del corso online.
Per l'iscrizione al corso di formazione compilare e inviare il modulo online presente in fondo a questa pagina.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 15 iscrizioni.
Termine per l'invio della domanda di partecipazione è fissato a venerdì 25 settembre 2020.
Al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, i partecipanti riceveranno comunicazione per il pagamento e l'accesso alla piattaforma online.
Docenti Dott. Alessandro Tariciotti: Esperto in CyberSicurezza per un Istituto bancario, fondatore nel 2008 di FamiglieDigitali , collabora da anni con la Tiziano Servizi e Formazione per fornire consulenza e formazione a diverse scuole romane sul mondo dei rischi e le opportunità della rete. Esperto qualificato nell’erogazione di Corsi di formazione per docenti per il Polo Didattico RM9 Ospite da 3 anni come «genitore digitale» per la rubrica Promossi o Bocciati su Rai uno a Mattina in famiglia. Ha collaborato in questi anni con la Senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71/2017 sul CyberBullismo
Responsabile scientifico Dott. David Balestra: Amministratore della Tiziano Servizi e Formazione. Società di alta formazione di Roma, appartenente al network dei Centri Poliambulatoriali Tiziano. Eroga i suoi corsi dal 2013 presso la propria sede e su tutto il territorio laziale sia per aziende, scuole, sanitari e privati, grazie ad una rete di formatori e Collaborazioni costruite negli anni. Dal 2018 è un Centro Didattico Accreditato Ares 118 per i corsi di primo soccorso adulto e pediatrico. Dal 2015 svolge molteplici eventi formativi anche in modalità online.
Dott. Emil Girardi: pedagogista, insegnante, già consulente dell’Area pedagogica del Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation per i progetti Education, collabora con la Libera Università di Bolzano e l'Università di Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell’ambito della tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da solo".
Canalescuola Coop. Soc. onlus Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano
Tel: 0471979580
Fax: 0471089811
E-mail: | info@canalescuola.it
Responsabile per la formazione:
dott.ssa Giada Corrà - gcorra@canalescuola.it | 3381429225
Iscriviti