


Quando
5-11-19 novembre 2021
Dove
Webinar online
Per chi
Insegnanti, educatori genitori
Costo
90€
Ore riconosciute
8 ore di aggiornamento professionale
S.O.F.I.A.
Corso riconosciuto dal MIUR
Webinar METODI DI LETTURA - Esercitazioni pratiche e proposte per stimolare la lettura - 3 moduli
Quando la lettura non è fluente possono esservi alla base molteplici difficoltà: disturbi visuo spaziali, respirazione non corretta, disturbo specifico dell'apprendimento, errata interpretazione del carattere grafico, poca volontà all'esercizio della lettura.
Per aiutare queste aree esistono esercizi mirati e proposte di lettura coinvolgenti per ottenere risultati migliori nella lettura ad alta voce.
Il corso "Metodi di lettura" propone esercitazioni pratiche visuo-spaziali, di allineamento della respirazione al testo da leggere e proposte di letture che stimolino la volontà del bambino o ragazzo.
Webinar su piattaforma online: 3 moduli da 2 ore
Modulo 1 - venerdì 5 novembre 2021 ore 17.00-19.00
Lettura e capacità visuo spaziale, come sostenerla e svilupparla
Modulo 2 - giovedì 11 novembre 2021 ore 17.00-19.00
Respirazione e tecniche di lettura bicolore
Modulo 3 - venerdì 19 novembre 2021 ore 17.00-19.00
- Lettura e disturbi specifici dell'apprendimento, come lavorare con bambini e ragazzi DSA
- Coinvolgere alla lettura
Materiali
-Schede di lettura verticale per fasce di età
-Scheda di lettura bicolore
-Schede di Esercizi di riconoscimento del carattere grafico per fasce di età
-Schede di Esercizi visuo spaziali per fasce di età.
-Slide del corso
8 ore di aggiornamento professionale: 6 ore di webinar + materiali di studio individuale
Per la partecipazione al webinar è previsto un contributo di 90€ a persona.
Il pagamento tramite bonifico o carta del docente avverrà solo a seguito di comunicazione di avvio del corso online.
Per l'iscrizione al corso di formazione compilare e inviare il modulo online presente in fondo a questa pagina.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 10 iscrizioni.
Termine per l'invio della domanda di partecipazione è fissato a venerdì 22 ottobre 2021 .
Al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, i partecipanti riceveranno comunicazione per il pagamento e l'accesso alla piattaforma online.
ISCRIVITI
Docenti Dott.ssa Irene Roman: Laureata in scienze della formazione e logopedista, si occupa di ri-educazione grafica, DSA, autismo. Crea per bambini e famiglie piani di lavoro per i disturbi di apprendimento, cognitivi o comportamentali. Insegna a docenti e professionisti del settore tecniche e strategie di ri-educazione e apprendimento.
Responsabile scientifico Dott. Emil Girardi: pedagogista, insegnante, già consulente dell’Area pedagogica del Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation per i progetti Education, collabora con la Libera Università di Bolzano e l'Università di Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell’ambito della tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da solo".
Canalescuola Coop. Soc. onlus Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano
Tel: 0471979580
Fax: 0471089811
E-mail: | info@canalescuola.it
Responsabile per la formazione:
dott.ssa Giada Corrà - gcorra@canalescuola.it | 3381429225