


Quando
13-14-15 marzo
27-28-29 marzo 2026
Dove
Corso online
Webinar + video
Per chi
Insegnanti di scuola primaria, secondaria inferiore e superiore, educatori, terapisti, personale sanitario
Costo
630€ (comprensivo di costo di diploma abilitante Feuerstein Institute)*
Sconto di 40€ a corso se ti iscrivi anche al terzo livello!
Ore riconosciute
45 ore di aggiornamento professionale
S.O.F.I.A.
Corso riconosciuto dal MIUR
Corso online METODO FEUERSTEIN PAS STANDARD 3° LIVELLO - 6 moduli webinar
Il corso è rivolto a docenti, educatori e terapisti che abbiano già frequentato un corso di
formazione professionalizzante al metodo Feuerstein di secondo livello.
Si tratta
di un
programma di potenziamento cognitivo organico e strutturato basato sul concetto di
modificabilità cognitiva e di centralità della mediazione nel processo di apprendimento.
Il
corso si propone di approfondire ulteriormente l’impianto teorico del metodo, in particolare
per quanto riguarda la progettazione di un percorso individualizzato, la
programmazione per
una classe, la valutazione dei microcambiamenti degli allievi e
l’autosservazione delle
proprie mediazioni. b>Si studieranno inoltre nel dettaglio quattro dei quattordici
strumenti
del programma relativi alle operazioni formali. Alle lezioni teoriche si alterneranno
applicazioni pratiche ed esercitazioni.
Ai partecipanti al corso PAS Standard di 3° livello verrà dato in omaggio il libro Il metodo Feuerstein di Loredana Alajmo, in cui si possono trovare le applicazioni pratiche in contesti diversificati di quanto appreso.
Il volume verrà fatto recapitare a casa di ogni corsista tramite corriere insieme agli strumenti, prima dell’inizio del corso.
Obiettivi
La formazione propone attività teorico – pratiche che forniscano ai partecipanti le
conoscenze e le competenze per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo di bambini e
ragazzi dagli otto anni di età, adulti e anziani. In particolare è volto a:
- Sviluppare e potenziare le funzioni cognitive, trasversali all’apprendimento di ogni
disciplina
- Fornire strumenti verbali e concettuali
- Sviluppare attività rappresentazionali
- Promuovere il pensiero riflessivo
- Lo sviluppo del pensiero astratto, come potenziarlo con gli strumenti Feuerstein
- Promuovere la motivazione intrinseca
- Sviluppare nel discente il senso di competenza
Webinar su piattaforma online
Modulo 1 - Venerdì 13 marzo 2025 ore 15.00-19.00
Modulo 2 - Sabato 14 marzo 2025 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 3 - Domenica 15 marzo 2025 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 4 - Venerdì 27 marzo 2025 ore 15.00-19.00
Modulo 5 - Sabato 28 marzo 2025 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 6 - Domenica 29 marzo 2025 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
45 ore di aggiornamento professionale: 40 ore di webinar + 5 ore registrazioni
video
Parte teorica
• Lo sviluppo del pensiero astratto, come potenziarlo con gli strumenti Feuerstein
• valutazione dei microcambiamenti degli allievi
• Trasferimento del metodo Feuerstein nelle discipline scolastiche
• Diventare mediatori competenti.
Analisi degli strumenti:
• Progressioni numeriche
• Relazioni transitive
• Sillogismi
• Sagome
Esame finale
Correzione della prova d’esame, riflessione su quanto acquisito
Per la partecipazione al webinar è previsto un contributo di 630€ a persona.
*La quota prevede l'iscrizione al corso + la quota per
ricevere il
diploma abilitante all'applicazione degli strumenti studiati emesso direttamente dal
Feuerstein
Institute di Gerusalemme, a firma congiunta del direttore dell'istituto e delle docenti + il libro "Il Metodo Feuerstein" di Loredana Alajmo.
Il
diploma permette inoltre l'iscrizione all'albo internazionale dei mediatori Feuerstein.
È richiesto il versamento di un acconto di 130€ entro 20 giorni dall'iscrizione al corso, quale
impegno di partecipazione.
Il saldo della rimanenza tramite bonifico o carta del docente avverrà a seguito di comunicazione
di avvio del corso online.
SCONTO SPECIALE PER DOPPIA ISCRIZIONE: iscriviti sia al 2° livello sia al 3° livello (vai al corso PAS STANDARD 2 LIVELLO in programma a NOVEMBRE 2025) e avrai uno sconto totale di 60€ (30€ di sconto per ciascun corso)
PER GENITORI INTERESSATI: Qualora si desiderasse partecipare la corso senza necessità di richiesta e ottenimento di diploma, è possibile farlo ad un costo agevolato di 500€.
Si prega in caso di specificare nel modulo di iscrizione la richiesta alla voce "Vuoi comunicarci altro".
Per l'iscrizione al corso di formazione compilare e inviare il
modulo online cliccando sul link ISCRIVITI sottostante.
Il corso verrà attivato al
raggiungimento di minimo 8 iscrizioni.
Termine per l'invio della domanda di partecipazione è fissato a venerdì 28 novembre 2025
.
Al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, i partecipanti riceveranno comunicazione per
il pagamento e l'accesso alla piattaforma online.
ISCRIVITI
Docenti
Dott.ssa Nicoletta Bosco: Svolge la professione di pedagogista, è formatrice senior
associata al Feuerstein Institute di Gerusalemme e valutatrice LPAD della propensione
all’apprendimento. Ha completato la sua formazione in Israele presso il Feuerstein Institute. Da
parecchi anni segue bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento presso lo Studio per
l’Apprendimento Mediato a Udine, occupandosi di potenziamento cognitivo in soggetti con
difficoltà scolastiche e in modo più ampio con “esigenze speciali”, come amava dire il Prof.
Reuven Feuerstein. È docente presso la scuola “Crescere Montessori” di Cividale del Friuli
(Udine). Collabora con le scuole organizzando percorsi di potenziamento cognitivo per i ragazzi
e corsi di formazione rivolti ai docenti.
Dott.ssa Alessandra Caruso: educatrice socio sanitaria e formatrice associata al Feuerstein Istitute di Gerusalemme e valutatrice LPAD della propensione all’apprendimento.
Da 22 anni si occupa di disabilità e potenziamento cognitivo, sia l’interno delle scuole, per cui ha lavorato come educatrice e insegnante di sostegno, sia in centri riabilitativi convenzionati e privati.
È dipendente da 12 anni della cooperativa sociale “Il Seme” per la quale svolge mansioni di Applicatrice Feuerstein, formatrice e educatrice esperta in metodo di studio e nel potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento e delle abilità scolastiche in genere.
Dal 2018 è cofondatrice del “Centro Calicanto” di Gallarate dove segue ragazzi con difficoltà scolastiche e con bisogni speciali, in particolare bambini e ragazzi con la sindrome di Down.
Responsabile scientifico
Dott. Emil Girardi: pedagogista, insegnante, già consulente dell’Area pedagogica del
Dipartimento istruzione e formazione della Provincia Autonoma di Bolzano e di Intel® Corporation
per i progetti Education, collabora con la Libera Università di Bolzano e l'Università di
Verona, progetta e gestisce numerosi progetti sperimentali in collaborazione con scuole e
USP/USR italiani, socio fondatore e presidente di Canalescuola, formatore nell’ambito della
tematica "nuove tecnologie e didattica", coordinatore dei laboratori italiani "Aiutami a fare da
solo".
Canalescuola Coop. Soc. onlus
Via Wolkenstein 6, 39100 Bolzano
Tel: 0471979580
Fax: 0471089811
E-mail:
| info@canalescuola.it
Responsabile per la formazione:
dott.ssa Giada Corrà - gcorra@canalescuola.it |
3381429225
>> ISCRIVITI <<